Informazioni generali di viaggio
Presto andrai in vacanza. Vogliamo che tu sia ben preparato per il tuo viaggio e, per questo, abbiamo raccolto alcune informazioni utili per te. Ti auguriamo una buona vacanza in anticipo!
Documenti di viaggio

Assicurati che tu e i tuoi compagni di viaggio siate in possesso di un passaporto (se richiesto) o di una carta d'identità validi. È necessario un documento di viaggio separato per tutti i bambini che viaggiano con te, compresi i neonati! Se il bambino non è tuo o se condividi la custodia, devi essere in grado di dimostrare di avere l'autorizzazione scritta dei genitori. Puoi farlo con un modulo di autorizzazione, che puoi trovare qui. Informati in anticipo sulla durata della validità del tuo documento di viaggio - puoi farlo presso l'ambasciata competente.
Suggerimento: prima di partire, fotografa il passaporto/carta d'identità, la tessera sanitaria e assicurativa, la carta bancaria, i numeri di emergenza e altri oggetti importanti. Inviale a te stesso o ad altri compagni di viaggio per posta o tramite app, così da avere sempre a portata di mano i dati importanti in caso di smarrimento o furto. Memorizza il numero di telefono di una persona da contattare in caso di emergenza sotto la voce "ICE number" (In Case of Emergency) nel tuo telefono.
Patente di guida
La patente di guida non è valida come prova di identità all'estero. Se si vuole noleggiare un'auto in loco, è bene informarsi in anticipo sull'età minima richiesta. È inoltre necessario disporre di una carta di credito.
Documenti di prenotazione/voucher
Non dimenticare di portare con te il voucher di viaggio; per sicurezza, puoi anche inviare i documenti digitali a un compagno di viaggio: in questo modo li avrai con te anche in caso di smarrimento del cellulare! Naturalmente, puoi anche stampare i documenti e portarli con te in forma cartacea.
Consigli di viaggio per le tue vacanze
Leggi i consigli di viaggio del Paese di destinazione. In questo modo, saprai cosa dovrai tenere a mente. Puoi trovare le informazioni di viaggio ufficiali per la tua vacanza qui.
Assicurazioni

Assicurazione di viaggio
Stipula un'assicurazione di viaggio. Non solo è utile per il bagaglio e in caso di mancato arrivo/annullamento giustificato, ma può anche coprire i costi in caso di incidente o di trasporto a casa in ambulanza, ad esempio.
Suggerimento: memorizza il numero del call center di emergenza della tua compagnia assicurativa nel tuo telefono.
Assicurazione auto
Guasto dell'auto all'estero? Prima di partire, verifica se e dove il guasto è coperto e quali sono le condizioni applicabili!
Un incidente all'estero? Contatta la polizia e/o l'ambulanza tramite il 112 (in tutta Europa) e chiama la centrale di emergenza del tuo assicuratore di viaggio. L'assicuratore provvederà a organizzare le fasi successive. Non dimenticare di compilare il modulo di richiesta di risarcimento europeo. Annota anche i dati di eventuali testimoni e controlla che i numeri di targa e gli assicuratori di entrambe le parti siano inseriti correttamente. Fotografa la situazione, i danni e le tracce. In caso di furto, ecc., non dimenticare di sporgere denuncia alla polizia.
Moneta & pagamenti

Assicurati di avere diversi mezzi di pagamento (contanti, carta di debito ed eventualmente carta di credito). Tieni presente che non è possibile pagare con l'euro in tutte le nostre destinazioni. Qui puoi trovare un convertitore di valuta. Puoi anche scaricare un'applicazione per il convertitore di valuta sul tuo cellulare, così da avere sempre una visione d'insieme.
Quando prelevi denaro da un bancomat, evita gli sportelli ATM di Euronet o GWK Travelex, poiché non sono affiliati a una banca. Riceverai un tasso di cambio inferiore e pagherai ulteriori commissioni di transazione. Quando prelevi denaro, seleziona sempre “senza conversione” o “rifiuta la conversione”, il che significa che sarà la tua banca a determinare il tasso di cambio e non la banca locale. È molto più conveniente.
Suggerimenti
Croazia
Controlla il menu o il conto: se c'è scritto “usluga ”, la mancia è già inclusa. Se sei molto soddisfatto del servizio, puoi dare uno o due euro in più. Se non è stato aggiunto alcuna mancia al conto, è consuetudine lasciare una mancia dal cinque al dieci per cento. Se prendi un taxi, arrotonda per eccesso.
Francia
Dai un'occhiata al conto. Se in fondo trovi la dicitura “Service compris 15%”, significa che la mancia è già inclusa. In un ristorante, di solito si lascia una mancia di 1-1,50 euro a persona, mentre 50 centesimi sono sufficienti in un bar.
Suggerimento: in Francia non è consuetudine pagare il conto separatamente. Una persona dovrebbe saldare l’intero importo, che poi viene diviso equamente tra tutti i presenti.
Spagna
Spesso nel conto del ristorante o bar è già inclusa una tassa di servizio, oltre la quale si può lasciare una mancia del 5-10%. Una piccola mancia è apprezzata anche nei bar e nelle discoteche.
Portogallo
Nel settore della ristorazione è consuetudine lasciare il resto sul tavolo o dare come mancia il 10% del conto. Nei bar, in genere, non si lascia la mancia per le bevande.
Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi è consuetudine dare il 10% di mancia, ma non è obbligatoria. Poiché è possibile pagare senza contanti quasi ovunque, è sufficiente regolare l'importo di conseguenza al momento del pagamento. Alcuni lettori di carte di credito hanno una funzione apposita per aggiungere la mancia: in questo modo è facile selezionare la percentuale che si desidera dare!
Danimarca
In Danimarca è possibile pagare senza contanti quasi ovunque. Una mancia superiore al 5% dell'importo è piuttosto insolita in Danimarca.
Viaggiare in auto

In molti Paesi è obbligatorio portare con sé un triangolo di emergenza, un gilet di sicurezza, una ruota di scorta, un kit di pronto soccorso, lampade di ricambio e un estintore. Se porti con te questi oggetti, sarai sempre tranquillo! Qui puoi trovare un elenco dettagliato delle norme stradali più importanti.
Controlli di frontiera
Tieni presente che potrebbero esserci controlli di frontiera, quindi i tempi di attesa ai valichi potrebbero essere più lunghi.
Anche se la carta verde non è obbligatoria in tutti i Paesi, è una buona idea averla sempre con sé. Ti risparmierà molti problemi in caso di collisione. Qui trovi informazioni ulteriori a riguardo
Pedaggi e contrassegni ambientali
Molte autostrade, ponti e gallerie in Europa sono soggette a pedaggio.
Suggerimento: utilizza il route planner di ViaMichelin per visualizzare i costi della benzina e dei pedaggi.
Molte città europee hanno istituito zone a basse emissioni. Le regole sono diverse e variano da città a città, e si applicano multe elevate. È consigliato parcheggiare fuori dalle zone centrali e utilizzare i mezzi pubblici.
Rifornimento e ricarica
Dovresti sempre evitare di fare rifornimento in autostrada, perché i prezzi del carburante sono molto più alti.
Guidi un'auto elettrica? Allora troverai una panoramica delle stazioni di ricarica su questa app.
Orientarsi
Ecco le app giuste per orientarsi! Hai già prenotato il tuo alloggio in anticipo, ma devi pianificare il tuo viaggio da solo. Fortunatamente, ci sono diverse app che possono aiutarti ad andare da A a B in modo rapido e semplice!
Una di queste app è Rome2Rio: basta inserire la tua posizione attuale, la destinazione e il tempo di viaggio desiderato, e Rome2Rio cercherà le opzioni più adatte tra tutti i mezzi di trasporto disponibili, e fornirà anche il prezzo.
Quello che molti non sanno: Anche Google Maps ha una funzione simile, ma può essere più o meno affidabile a seconda del Paese. Un'altra opzione è l'app Wanderu: non solo mostra i diversi mezzi di trasporto, ma fornisce anche consigli pratici sulla destinazione.
Sanità

Assicurazione sanitaria
Con la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) gratuita, hai diritto all'assistenza medica necessaria durante le tue vacanze in caso di malattia o incidente. Spesso non è necessario anticipare personalmente i costi delle cure mediche. La tessera viene rilasciata dalla tua assicurazione sanitaria obbligatoria. Puoi trovare maggiori informazioni qui. In alternativa, puoi stipulare un'assicurazione sanitaria internazionale aggiuntiva.
In caso di ricovero ospedaliero o di necessità di cure mediche specialistiche, è meglio rivolgerti direttamente alla tua assicurazione sanitaria.
In farmacia puoi acquistare tutti i tipi di medicinali. Tuttavia, ti consigliamo di portare con te un kit di pronto soccorso! In questo modo risparmi un viaggio in farmacia in caso di emergenza, eviti la possibile barriera linguistica, e spesso è più economico. Chiedi consiglio al tuo farmacista di fiducia.
Porti con te dei farmaci in vacanza? Chiedi in farmacia se puoi portare i tuoi farmaci al paese di destinazione delle tue vacanze!
Animali domestici

Vuoi portare il tuo animale domestico in vacanza con te? Per viaggiare all'interno dell'UE è necessario il passaporto UE per animali da compagnia, che puoi richiedere al tuo veterinario. Il tuo animale deve essere vaccinato contro la rabbia almeno 21 giorni prima del viaggio. Il chip obbligatorio deve essere inserito prima della vaccinazione antirabbica. Poiché questa vaccinazione può essere effettuata solo a partire dalle 12 settimane di età, gli animali domestici di età inferiore alle 15 settimane non possono viaggiare.
Inoltre, in alcuni Paesi (e nei campeggi di questi Paesi) alcune razze di cani sono vietate o soggette a regole severe, poiché possono rappresentare un pericolo per l’ambiente circostante. Questo vale, ad esempio, per Francia, Spagna, Portogallo, Danimarca, Regno Unito e parte della Germania. Ti consigliamo di verificare le informazioni specifiche relative al Paese di destinazione.
Buono a sapersi!

Spine e prese
Anche se la spina europea di tipo C è molto diffusa, non tutte le prese e le spine nelle destinazioni turistiche sono compatibili tra loro. Scopri qui se hai bisogno di un adattatore per i dispositivi elettrici che porti con te.
Visite turistiche
Ti consigliamo di prenotare in anticipo le visite alle attrazioni turistiche. Altrimenti rischi di affrontare code lunghissime!
Acqua potabile
L'acqua è potabile in quasi tutti i Paesi europei. L'acqua potrebbe avere un sapore diverso da stato a stato, a causa dell'aggiunta di cloro. In alcune isole, l'acqua potrebbe non essere potabile: verifica sempre la qualità dell'acqua al momento dell'arrivo.
Mangiare fuori
Ricordati che nei paesi del nord Europa la cena viene servita molto presto, assicurati degli orari dei ristoranti con anticipo!
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo sito sono state compilate con cura. Tuttavia, non ci assumiamo alcuna responsabilità per informazioni errate o incomplete. I link ad altri siti web sono solo a scopo informativo. Questi siti web non sono gestiti, controllati o autorizzati da noi. In qualità di viaggiatore, sei responsabile di assicurarti di disporre dei documenti (di frontiera) necessari per la tua vacanza. Si consiglia di verificare le informazioni più recenti presso le autorità competenti prima della vacanza.